La maggior parte dei nostri prodotti rispetta gli standard di qualità richiesti dalla certificazione. Anche i nostri fornitori di coloranti e di ausiliari per il finissaggio integrano i requisiti di Oeko-Tex.
Certificate

Per verificare se l’articolo in tulle che ti interessa è certificato (classe II) richiedi la scheda tecnica a: info@tulle.it.
Assenza di sostanze nocive
La certificazione secondo lo Standard 100 by OEKO-TEX® per le aziende del settore tessile e dell'abbigliamento viene concessa dopo un effettivo controllo, coordinato da Istituti indipendenti, che escluda la presenza di sostanze nocive (coloranti cancerogeni e allergenici, formaldeide, pesticidi, fenoli…) nelle materie prime, nei prodotti intermedi e negli articoli tessili finiti.
La certificazione offre maggiore trasparenza nelle relazioni di fornitura e semplifica il flusso di informazioni relativo a possibili sostanze nocive. I criteri di controllo vengono costantemente aggiornati in modo da garantire una maggior sicurezza dei prodotti nel tempo (un certificato vale un anno).
Classi di prodotto
Quanto più un prodotto tessile è a contatto con la pelle, tanto più severi sono i requisiti che il prodotto deve soddisfare. Ci sono 4 classi di prodotto:
Prodotti tessili e giocattoli per neonati e bambini piccoli
Prodotti tessili che vengono a contatto direttamente con la pelle (biancheria intima, camicie, calze…)
Prodotti tessili che non vengono a contatto con la pelle se non in minima parte
Materiali di arredamento a scopo decorativo (tovaglie, tendaggi…).